Oggi diamo spazio a una ricerca che può dire tanto sulle abitudini italiane sul web: tutti noi cerchiamo ogni giorno qualcosa su Google e ogni anno l’attività sul web aumenta.

Quando parliamo delle keywords ci sono moltissime cose da controllare, in particolare il loro volume di ricerca e la loro keyword difficulty (il grado di difficoltà nel posizionare un sito nella SERP per una specifica parola chiave): ha senso dunque unire questi due parametri e scoprire le parole chiave con il massimo livello di keyword difficulty e allo stesso tempo molto ricercate a livello nazionale.
Ecco tutti i risultati [fonte @semrush] in questa infografica :
Le keywords con il volume di ricerca più alto sono i nomi dei siti che si usano ogni giorno, regolarmente: facebook (un record con 151 milioni di richieste al mese!), google, twitter, youtube, skype, yahoo, gmail ed altri; anche gli altri servizi di Google sono molto cercati, come maps, immagini, news, traduttore. A proposito di traduttore, molto spesso gli italiani sono alla ricerca di traduzioni online. Gli italiani digitano spesso su Google anche varie piattaforme di posta elettronica come gmail, libero mail, virgilio, hotmail, ecc.
Anche Google conferma che la cara vecchia televisione è ancora molto cara agli italiani: la parola TV in Italia è ancora molto popolare, le query di ricerca sono circa il 10% della lista! Per quanto riguarda i programmi specifici, i leader in Google sono Il Segreto e Grande Fratello.
Tra le parole più popolari ricercate su Google c’è la keyword meteo in diverse declinazioni, c’era da aspettarselo, così come query inerenti l’amato mondo del calcio. Poi ci sono parole chiave inerenti specifici brand o i nomi dei vip, e c’è un forte interesse degli utenti per i voli low-cost: l’elenco include infatti quattro compagnie aeree (Easyjet, Vueling, Ryanair, Volotea).

Infine, fanno capolino keywords che riguardano il nostro tempo libero: la maggior parte degli utenti italiani cercano oroscopo, lottomatica e… porno (che non è certo una sorpresa).
Le cose che chiediamo a Google
Lo sapevate che dal 2004 le ricerche how to sono cresciute del 140% in tutti i Paesi e riguardano per la maggior parte le riparazioni domestiche? Google però non è solo il custode dei nostri dubbi pratici, ma anche e soprattutto dei nostri timori nascosti, quelli che di rado ci azzardiamo a rivelare. Lo dice l’analista di dati online Seth Stephens‑Davidowitz, che per quattro anni ha passato al setaccio una quantità impressionante di ricerche effettuate su Google dagli americani.
Ecco comunque la lista di Google dei “come fare” più cercati in Italia dal 2004 ad oggi [fonte Google Trends]:
- come fare soldi
- come fare screenshot
- come fare la pasta
- come fare backup
- come fare spid
- come fare il pane
- come fare la pizza
- come fare lo slime
- come fare postepay
- come dimagrire
Un’altra curiosità? Se il luogo comune vuole che solo le donne siano preoccupate per il proprio aspetto, Google ci dice che non è così, almeno negli USA: il 42% degli uomini cerca pagine di fitness e bellezza, il 33% consigli per perdere peso, il 39% informazioni su chirurgia estetica.
Qual è il passo successivo dopo aver identificato le Keyword più importanti per il mio sito o blog? Prima di avviare un sito internet è necessario effettuare un’analisi delle parole chiave da utilizzare per la propria campagna e migliorare la SEO dei propri contenuti coerentemente con le keyword prescelte. Scopri qui che cos’è la SEO?